Azionario

BGF Emerging Markets Fund

Overview

INFORMAZIONI IMPORTANTI: Capitale a Rischio. Il valore degli investimenti e il reddito che ne deriva possono crescere così come diminuire, e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non rientrare in possesso dell'importo inizialmente investito.

Informazioni Importanti: L’investimento in un Fondo comporta rischi. Il valore dell'investimento e il reddito da esso derivante possono variare e l'importo inizialmente investito non è garantito. Gli investimenti nei mercati emergenti possono comportare rischi più alti . Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici. Per maggiori informazioni sui rischi si consiglia di prendere visione del prospetto e del KIID.

Tutte le classi di azioni con copertura valutaria di questo fondo usano derivati ai fini di copertura del rischio valutario. L'uso di derivati per una classe di azioni potrebbe porre un potenziale rischio di contagio (chiamato anche spill-over) ad altre classi di azioni nel comparto. La società di gestione del fondo assicurerà la messa in atto di procedimenti appropriati per ridurre al minimo il rischio di contagio ad altre classi di azioni. Nella casella a tendina sotto il nome del fondo è visibile un elenco di tutte le classi di azioni del fondo, dove le classi di azioni nel cui nome si trova "Hedged" sono classi di azioni con copertura valutaria. Inoltre si può chiedere alla società di gestione del fondo un elenco completo di tutte le classi di azioni con copertura valutaria.

Quando il Fondo effettua operazioni di prestito titoli per ridurre i costi, questi riceverà il 62,5% dei rispettivi proventi realizzati mentre il restante 37,5% andrà a favore di BlackRock in qualità di agente per il prestito dei titoli. Non aumentando i costi di gestione del Fondo, la ripartizione dei proventi realizzati dall’attività di prestito titoli è stata esclusa dalle spese correnti.

Loading

Performance

Performance

Tabella

Impossibile visualizzare la tabella relativa alla performance.
Mostra tabella completa

Questo grafico mostra la performance del fondo come perdita o guadagno percentuale annuo negli ultimi 5 anni.

  2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
Rendimento totale (%) -5,2 28,2 13,8 5,9 -22,9
Indice di riferimento vincolante 1 (%) -10,3 20,6 8,5 4,9 -14,9
La performance illustrata è al netto delle spese correnti. Il calcolo non include le spese di sottoscrizione/rimborso.
  1 anno 3 anni 5 anni 10 anni Lancio
-5,82 3,12 2,43 - 4,63
Indice di riferimento vincolante 1 (%) -8,04 4,95 1,15 - -
  YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno 3 anni 5 anni 10 anni Lancio
3,35 3,59 0,45 -0,75 -5,82 9,67 12,74 - 32,70
Indice di riferimento vincolante 1 (%) 1,16 1,82 -0,38 -3,78 -8,04 15,59 5,90 - -
  Da
31/03/2018
A
31/03/2019
Da
31/03/2019
A
31/03/2020
Da
31/03/2020
A
31/03/2021
Da
31/03/2021
A
31/03/2022
Da
31/03/2022
A
31/03/2023
Rendimento totale (%)

al 31/03/2023

8,09 -10,03 58,59 -15,56 -9,90
Indice di riferimento vincolante 1 (%)

al 31/03/2023

1,41 -15,77 47,87 -6,37 -8,55

Le cifre riportate si riferiscono alla performance passata. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. I mercati potrebbero seguire un andamento molto diverso in futuro. Possono essere utili a valutare il modo in cui è stato gestito il fondo in passato

La performance della Classe di azioni e dell'Indice di riferimento è mostrata in EUR, la performance della Classe di azioni e dell'Indice di riferimento con copertura è mostrata in USD.

La performance è mostrata in base al Valore patrimoniale netto (NAV), con il reddito lordo reinvestito, ove applicabile. Il rendimento dell'investimento può aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie se l'investimento viene effettuato in una valuta diversa da quella utilizzata nel calcolo della performance passata. Fonte: Blackrock

Scheda

Scheda

Net Assets of Fund al 07/06/2023 USD 2.574.713.839,77
Data di lancio Classe di Azioni 01/03/2017
Data di lancio comparto 30/11/1993
Valuta della serie EUR
Valuta di base USD
Classe di attivo Azionario
Indice di riferimento vincolante 1 MSCI Emerging Markets Index
Classificazione SFDR Altro
Commissione di sottoscrizione 0,00%
Spese correnti 0,83%
Expense Ratio 0,75%
Commissioni di performance 0,00%
Investimento minimo iniziale EUR 10.000.000,00
Investimento minimo successivo EUR 1.000,00
Accumulazione/ Distribuzione provento Ad Accumulazione
Domicilio Lussemburgo
Struttuta legale UCITS
Società di gestione BlackRock (Luxembourg) S.A.
Categoria Morningstar Global Emerging Markets Equity
Regolamento Data negoziazione + 3 giorni
Frequenza negoziazione Giornaliera
Ticker Bloomberg BGEKI2E
ISIN LU1559747883
SEDOL BZBZYL7

Caratteristiche del Portafoglio

Caratteristiche del Portafoglio

Numero di partecipazioni al 31/05/2023 81
Standard Deviation (3y) al 31/05/2023 15,53%
Beta 3 anni al 31/05/2023 1,06
Rapporto P/E al 31/05/2023 14,03
Rapporto P/B al 31/05/2023 2,01

Caratteristiche di Sostenibilità

Caratteristiche di Sostenibilità

Le Caratteristiche di Sostenibilità forniscono agli investitori specifici parametri non tradizionali. Insieme ad altri parametri e informazioni, consentono agli investitori di valutare i fondi in base a determinate caratteristiche ambientali, sociali e di governance. Le Caratteristiche di Sostenibilità non forniscono indicazioni sulla performance attuale o futura, né rappresentano il profilo di rischio e rendimento potenziale di un fondo. Sono fornite unicamente a fini di trasparenza e informazione. Le Caratteristiche di Sostenibilità non devono essere considerate in modo esclusivo o isolato, ma sono piuttosto un tipo di informazione che gli investitori potrebbero voler prendere in considerazione nella valutazione di un fondo.


I parametri non sono indicativi dell'eventualità che i fattori ESG siano integrati in un fondo o delle modalità di tale integrazione. Salvo diversamente esplicitato nella documentazione e nell'obiettivo di investimento di un fondo, i parametri non modificano l'obiettivo di investimento di un fondo né limitano l'universo di investimento dello stesso, e non vi è alcuna indicazione che un fondo adotti strategie di investimento incentrate su fattori ESG, di impatto, o su criteri di esclusione. Per ulteriori informazioni sulla strategia di investimento del fondo, consultare il prospetto del fondo.


Per rivedere la metodologia MSCI alla base delle Caratteristiche di Sostenibilità, cliccare sui seguenti link.

Rating MSCI ESG attribuito a fondi (AAA-CCC) al 19/05/2023 A
Copertura % MSCI ESG al 19/05/2023 92,83
Punteggio di qualità MSCI ESG (0-10) al 19/05/2023 6,04
Punteggio di qualità MSCI ESG - Percentile nella categoria al 19/05/2023 68,53
Classificazione globale Lipper dei fondi al 19/05/2023 Equity Emerging Mkts Global
Fondi per categoria al 19/05/2023 1.325
Intensità Media Ponderata di Carbonio di MSCI (tonnellate di CO2/VENDITE IN $M) al 19/05/2023 147,46
Copertura % sull'Intensità Media Ponderata di Carbonio di MSCI al 19/05/2023 89,18
Tutti i dati sono ricavati da rating MSCI ESG attribuiti ai fondi al 19/05/2023, in base alle partecipazioni detenute al 31/12/2022. Pertanto, le caratteristiche di sostenibilità del fondo possono di volta in volta discostarsi dai rating MSCI ESG attribuiti ai fondi.

Per l'inclusione nei rating MSCI ESG attribuiti ai fondi, il 65% (o il 50% per i fondi obbligazionari e i fondi comuni monetari) della ponderazione lorda del fondo deve provenire da titoli sottoposti a valutazione ESG da parte di MSCI ESG Research (alcune posizioni in contanti e altre tipologie di attività ritenute da MSCI non rilevanti ai fini dell'analisi ESG vengono rimosse prima del calcolo della ponderazione lorda di un fondo; i valori assoluti di posizioni short sono inclusi, ma sono considerati non valutati), la data delle partecipazioni del fondo deve essere inferiore a un anno e il fondo deve possedere almeno dieci titoli.

Coinvolgimento Aziendale

Coinvolgimento Aziendale

I parametri di Coinvolgimento Aziendale possono aiutare gli investitori ad avere una panoramica più completa delle attività specifiche a cui un fondo può essere esposto tramite i suoi investimenti.


I parametri di Coinvolgimento Aziendale non sono indicativi dell'obiettivo di investimento di un fondo e, salvo diversa previsione contenuta nella documentazione e nell'obiettivo di investimento di un fondo, non modificano l'obiettivo di investimento di un fondo né limitano l'universo di investimento del fondo, e non vi è alcuna indicazione che un fondo adotti strategie di investimento incentrate su fattori ESG o su impatti, ovvero criteri di esclusione. Per ulteriori informazioni sulla strategia di investimento del fondo, consultare il prospetto del fondo.


Per rivedere la metodologia MSCI alla base dei parametri di Coinvolgimento Aziendale, cliccare sui seguenti link.

MSCI - Armi controverse al 31/05/2023 0,00%
MSCI - Trasgressori del Global Compact delle Nazioni Unite al 31/05/2023 1,53%
MSCI - Armi nucleari al 31/05/2023 0,00%
MSCI - Carbone termico al 31/05/2023 0,00%
MSCI - Armi da fuoco civili al 31/05/2023 0,00%
MSCI - Sabbie bituminose al 31/05/2023 0,00%
MSCI - Tabacco al 31/05/2023 0,00%

Copertura del Coinvolgimento Aziendale al 31/05/2023 97,29%
Percentuale del Fondo non valutata al 31/05/2023 2,71%
Le esposizioni di Coinvolgimento Aziendale di BlackRock sopra indicate per il Carbone Termico e le Sabbie Bituminose sono calcolate e riportate per le società che generano oltre il 5% dei ricavi da carbone termico o sabbie bituminose come definito da MSCI ESG Research. L'esposizione alle società che generano ricavi da carbone termico o sabbie bituminose (a una soglia di ricavi dello 0%), come definito da MSCI ESG Research, è la seguente: Carbone Termico 0,83% e Sabbie Bituminose 0,00%.

I parametri di Coinvolgimento Aziendale vengono calcolati da BlackRock avvalendosi di dati di MSCI ESG Research che fornisce un profilo dello specifico coinvolgimento aziendale di ciascuna società. BlackRock sfrutta questi dati per fornire una panoramica sintetica delle partecipazioni e li traduce in esposizione del valore di mercato di un Fondo alle aree di Coinvolgimento Aziendale sopra elencate.


I parametri di Coinvolgimento Aziendale sono ideati esclusivamente per individuare società il cui coinvolgimento in una data attività sia stato comprovato dalla ricerca condotta da MSCI. Di conseguenza, è possibile che vi sia un ulteriore coinvolgimento in tale attività che non è stato sottoposto a ricerca da MSCI. Queste informazioni non devono essere utilizzate per stilare elenchi completi di società esenti da tale coinvolgimento. I parametri di Coinvolgimento Aziendale vengono mostrati solo se almeno l'1% della ponderazione lorda del fondo comprende titoli valutati da MSCI ESG Research.

Integrazione ESG

Integrazione ESG

L'integrazione ESG è la pratica di incorporare informazioni o analisi ambientali, sociali e di governance (ESG) rilevanti, unitamente a misure tradizionali, nel processo decisionale di investimento per migliorare i risultati finanziari a lungo termine dei portafogli. Salvo diversa previsione contenuta nella documentazione o nell'obiettivo di investimento del Fondo, l'inclusione di tale dichiarazione non implica che il Fondo abbia un obiettivo di investimento allineato a fattori ESG; piuttosto, descrive il modo in cui le informazioni ESG sono considerate parte del processo di investimento complessivo.


Il gestore del Fondo include considerazioni ESG unitamente ad altre informazioni nelle fasi di ricerca e decisione del processo di investimento. Queste possono includere analisi di terzi pertinenti, nonché osservazioni interne sul coinvolgimento e informazioni da parte del team Investment Stewardship di BlackRock in materia di governance. Il monitoraggio continuo del portafoglio da parte del gestore del Fondo comporta revisioni regolari di portafoglio con il gruppo di Analisi quantitativa e dei rischi e con i Responsabili degli investimenti. Queste revisioni includono la discussione sull'esposizione del portafoglio a rischi ESG rilevanti, nonché l'esposizione al coinvolgimento aziendale in materia di sostenibilità, parametri climatici e altri fattori.

Indicatore del livello di rischio

Indicatore del livello di rischio

1
2
3
4
5
6
7
Rischio basso Rischio elevato
Rendimento basso Alto rendimento

Rating

Rating

Rating Morningstar

4 rating
Rating complessivo Morningstar per BGF Emerging Markets Fund, Class I2, sulla base di 30/11/2021 rating su 2442 Global Emerging Markets Equity fondi.

Morningstar Analyst Rating

Morningstar Analyst Rating - Silver
Morningstar ha conferito al Fondo una argento medal. (Valido dal 25/05/2021).

Gestori

Gestori

Gordon Fraser
Gordon Fraser
Kevin Jia
Kevin Jia

Posizioni comparto

Posizioni comparto

al 28/04/2023
Nome Ponderazione (%)
TAIWAN SEMICONDUCTOR MANUFACTURING CO LTD 7,69
SAMSUNG ELECTRONICS CO LTD 6,83
TENCENT HOLDINGS LTD 2,76
BANK RAKYAT INDONESIA (PERSERO) TBK PT 2,47
KWEICHOW MOUTAI CO LTD 2,44
Nome Ponderazione (%)
AXIS BANK LTD 2,39
ALIBABA GROUP HOLDING LTD 2,36
CHINA CONSTRUCTION BANK CORP 2,28
HDFC BANK LTD 2,24
GRUPO AEROPORTUARIO DEL PACIFICO SAB DE CV 2,24
Posizioni soggette a modifiche

Ripartizioni per esposizione

Ripartizioni per esposizione

al 28/04/2023

% del valore di mercato

Categorie Fondo Benchmark Totale
al 28/04/2023

% del valore di mercato

Categorie Fondo Benchmark Totale
al 28/04/2023

% del valore di mercato

Categorie Fondo Benchmark Totale
al 28/04/2023

% del valore di mercato

Categorie Fondo Benchmark Totale
Determinate circostanze (incluse differenze temporali fra le date di negoziazione e regolamento dei titoli acquistati dal fondo) possono comportare ponderazioni negative e/o il ricorso a taluni strumenti finanziari, inclusi i derivati, che possono essere usati per accrescere o ridurre l’esposizione di mercato e/o la gestione del rischio. Le allocazioni sono soggette a modifiche.

Quotazioni e classi

Quotazioni e classi

Classe di investimento Valuta Frequenza di distribuzione NAV Variazione del NAV Variazione percentuale del NAV NAV As Of Max. 52 sett. Min. 52 sett. ISIN Reddito imponibile per azione
Classe I2 EUR Nessuna 13,71 0,06 0,44 07/06/2023 14,25 12,12 LU1559747883 -
Classe X2 EUR Nessuna 14,67 0,07 0,48 07/06/2023 15,16 12,91 LU0562137082 -
Classe D2 USD Nessuna 42,17 0,45 1,08 07/06/2023 43,92 34,60 LU0252970164 -
Classe I2 USD - 14,73 0,16 1,10 07/06/2023 15,32 12,06 LU2369862763 -
Classe A2 EUR Nessuna 34,51 0,16 0,47 07/06/2023 36,15 30,69 LU0171275786 -
D2 con copertura EUR - 8,70 0,09 1,05 07/06/2023 9,20 7,29 LU2087590357 -
Classe E2 EUR Nessuna 30,56 0,14 0,46 07/06/2023 32,14 27,26 LU0171276081 -
Classe A2 USD Nessuna 37,06 0,40 1,09 07/06/2023 38,70 30,55 LU0047713382 -
Classe C2 USD Nessuna 27,57 0,30 1,10 07/06/2023 28,92 22,91 LU0147403504 -
Classe C2 EUR Nessuna 25,68 0,13 0,51 07/06/2023 27,16 23,00 LU0337200090 -
Class A2 Hedged EUR - 8,49 0,09 1,07 07/06/2023 9,04 7,14 LU2087590274 -
Class AI2 EUR - 10,84 0,05 0,46 07/06/2023 11,35 9,64 LU1960220405 -
Classe E2 USD Nessuna 32,82 0,35 1,08 07/06/2023 34,33 27,14 LU0090830653 -
Classe D2 EUR Nessuna 39,27 0,19 0,49 07/06/2023 40,90 34,76 LU0252967376 -

Scenari di performance dei PRIIP

Scenari di performance dei PRIIP

Il Regolamento UE sui prodotti d'investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati (PRIIP) prescrive il metodo di calcolo e la pubblicazione dei risultati di quattro scenari di performance ipotetici relativi all'andamento del prodotto in determinate condizioni e la relativa pubblicazione su base mensile. Le cifre riportate comprendono tutti i costi del prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch'essa sull'importo del rimborso. Il possibile rimborso dipenderà dall'andamento futuro dei mercati, che è incerto e non può essere previsto con esattezza.
Periodo di detenzione raccomandato : 5 anni
Esempio di investimento EUR 10.000,00
In caso di disinvestimento dopo 1 anno
In caso di disinvestimento dopo 5 anni

Minimo

Non è previsto un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.

Stress

Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
5.650 EUR
-43,5%
3.420 EUR
-19,3%

Sfavorevole

Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
7.300 EUR
-27,0%
7.140 EUR
-6,5%

Moderato

Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
11.040 EUR
10,4%
14.120 EUR
7,1%

Favorevole

Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
15.860 EUR
58,6%
22.730 EUR
17,8%

Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato in circostanze di mercato estreme.

Letteratura

Letteratura