Prestito Titoli

Negli ultimi anni l’attività di prestito titoli (securities lending) è diventata una pratica diffusa sui mercati finanziari e oggi rappresenta un vantaggio importante per gli investitori.

Le domande più frequenti


Che cos’è il securities lending?

L’attività di securities lending (prestito titoli) è una pratica mediante la quale i fondi effettuano prestiti di breve termine di azioni e/o obbligazioni al fine di incrementare i rendimenti per gli investitori.

Come funziona?

Un intermediario (solitamente di grande dimensione) chiede al fondo in prestito, su base temporanea, determinate azioni o obbligazioni. Per prendere a prestito le azioni o le obbligazioni in questione, l’intermediario deve versare una commissione e fornire una garanzia (collateral) al fondo. Il fondo detiene il collateral, al fine di coprirsi in caso di mancata restituzione dei titoli da parte del prestatario. Il valore del collateral deve superare quello delle azioni o obbligazioni date in prestito, in modo che il fondo disponga di un margine di sicurezza che consenta di evitare perdite qualora il prestatario non restituisca i titoli.

Come possono gli investitori del fondo beneficiare delle operazioni di prestito titoli?

Gli investitori possono beneficiare di questo tipo di attività per migliorare le performance. Come? Il fondo può generare reddito addizionale grazie alle commissioni percepite dall’aver dato titoli in prestito. Ciò ha l’effetto di compensare le commissioni di gestione.

Come possono gli investitori beneficiare delle operazioni di prestito titoli?

Il contributo della performance varia a seconda del fondo e della classe d’attivo.

Confrontiamo periodicamente le nostre performance con quelle dei concorrenti utilizzando i dati forniti da provider esterni indipendenti. Da trent’anni, l’attività di securities lending di BlackRock ha come obiettivo principale la generazione di rendimenti competitivi, che siano al contempo bilanciati rispetto a rischi e costi.

Quanto dei ricavi derivanti dalle operazioni di prestito titoli vengono girati ai fondi BlackRock domiciliati in Europa?

A partire dal 1° maggio 2014, il 62,5% di tutti i ricavi ottenuti attraverso l'attività di securities lending vengono pagati direttamente all'interno del fondo, mentre BlackRock riceve una retribuzione del 37,5% a parziale copertura dei costi operativi.

Incoraggiamo gli investitori a chiedere alle società di gestione di fondi informazioni dettagliate in merito al loro programma di securities lending e, soprattutto, in merito ai rendimenti netti previsti per l’investitore. È importante avere chiarezza in merito alla quota di proventi lordi corrisposta agli agenti di prestito. BlackRock ritiene che i rendimenti netti degli investitori e un’adeguata divulgazione di rischi e commissioni rappresentino lo strumento di valutazione più efficace dei vantaggi offerti agli investitori. Con BlackRock non vi sono commissioni nascoste.

Alcuni prestatori, in virtù della loro entità e presenza sul mercato, delle loro competenze e del vantaggio informativo, sono in grado di generare rendimenti più elevati da un determinato paniere di titoli.

Qual è l’approccio di BlackRock al securities lending?

Siamo convinti che sia importante gestire l’attività di prestito titoli attraverso la nostra piattaforma proprietaria, piuttosto che affidare questa funzione in outsourcing. A questo scopo, abbiamo creato un’infrastruttura proprietaria di securities lending, che ci consente di curare ogni aspetto dell’attività nell’interesse dei nostri clienti a fronte di una prudente gestione del rischio.

Dal 1981, BlackRock ha conseguito rendimenti positivi su tutti i fondi che hanno partecipato a operazioni di securities lending.

Qualsiasi investimento implica una componente di rischio. Pertanto, il valore degli investimenti e il reddito da essi derivato può variare e l’importo inizialmente investito non può essere garantito. Il capitale e il reddito sono soggetti a rischio. Prima dell’adesione, leggere il Prospetto, il KID e ove previsto il Documento di Quotazione disponibili sul presente sito e presso i soggetti collocatori autorizzati.

Il presente materiale è inteso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento, una raccomandazione o un'offerta o una sollecitazione ad acquistare o vendere titoli, fondi o strategie a qualsiasi persona in qualsiasi giurisdizione in cui un'offerta, una sollecitazione, un acquisto o una vendita sarebbe vietata ai sensi delle disposizioni normative vigenti in quella giurisdizione. Tutte le informazioni sono riferite alla data di predisposizione del documento (DATA) se non altrimenti indicato e sono soggette a cambiamento senza preavviso. Affidarsi alle informazioni contenute in questo materiale è a sola discrezione del lettore. Qualsiasi investimento implica una componente di rischio.

Emesso da BlackRock (Paesi Bassi) B.V. è autorizzato e regolamentato dall'Autorità olandese per i mercati finanziari. Sede legale Amstelplein 1, 1096 HA, Amsterdam, Tel: 020-549 5200, Tel: 31-20-549-5200. Registro delle imprese n. 17068311. Per la vostra protezione le chiamate telefoniche vengono solitamente registrate.

© 2023 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. BLACKROCK è un marchio registrato di BlackRock, Inc. o società consociate o affiliate negli Stati Uniti o altrove. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.