ASSET CLASS
Approfondimenti
Didattica
Per accedere direttamente ad un altro sito BlackRock ti preghiamo di aggiornare la tua tipologia utente
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Capitale a Rischio. Il valore degli investimenti e il reddito che ne deriva possono crescere così come diminuire, e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non rientrare in possesso dell'importo inizialmente investito.
I prodotti a scadenza fissa sono concepiti affinché le relative azioni/quote siano detenute dagli investitori per l'intera durata del fondo; in caso contrario la perdita di capitale potrebbe essere maggiore. Il fondo potrebbe inoltre essere esposto a un maggior rischio di chiusura anticipata. Data la natura mutevole delle attività detenute, i rischi sostenuti dagli investitori saranno diversi in ogni periodo. Il rischio di credito, le variazioni dei tassi d'interesse e/o le insolvenze degli emittenti incideranno in misura significativa sulla performance dei titoli a reddito fisso. I declassamenti potenziali o effettivi del rating creditizio possono aumentare il livello di rischio. Il rischio di investimento è concentrato in settori, paesi, valute o società specifiche. Ciò implica che il Fondo è più sensibile a qualsiasi evento localizzato di natura economica, politica, normativa, di mercato o legato alla sostenibilità.Data di registrazione | Data di godimento | Data del pagamento |
---|
Questo grafico mostra la performance del fondo come perdita o guadagno percentuale annuo negli ultimi 0 anni.
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | |
---|---|---|---|---|---|
Rendimento totale (%) | |||||
Benchmark (%) |
Da 31/03/2020 A 31/03/2021 |
Da 31/03/2021 A 31/03/2022 |
Da 31/03/2022 A 31/03/2023 |
Da 31/03/2023 A 31/03/2024 |
Da 31/03/2024 A 31/03/2025 |
|
---|---|---|---|---|---|
Rendimento totale (%)
al 31/03/2025 |
- | - | - | - | - |
Benchmark (%)
al 31/03/2025 |
- | - | - | - | - |
1 anno | 3 anni | 5 anni | 10 anni | Lancio | |
---|---|---|---|---|---|
Rendimento totale (%) | 7,15 | - | - | - | 6,31 |
Benchmark (%) | 7,28 | - | - | - | 6,42 |
YTD | 1 mese | 3 mesi | 6 mesi | 1 anno | 3 anni | 5 anni | 10 anni | Lancio | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rendimento totale (%) | 2,32 | 0,23 | 1,45 | 2,00 | 7,15 | - | - | - | 6,98 |
Benchmark (%) | 2,37 | 0,23 | 1,48 | 2,05 | 7,28 | - | - | - | 7,11 |
Le cifre riportate si riferiscono alla performance passata. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. I mercati potrebbero seguire un andamento molto diverso in futuro. Possono essere utili a valutare il modo in cui è stato gestito il fondo in passato
Il rendimento della Categoria di Azioni e del Benchmark è indicato in EUR; il rendimento del benchmark del fondo hedged è indicato in EUR.
Il rendimento è indicato sulla base del Valore patrimoniale netto (NAV), con reinvestimento dei redditi lordi, se del caso. I dati relativi al rendimento si basano sul valore patrimoniale netto (NAV) dell'ETF, che potrebbe non corrispondere al prezzo di mercato dell'ETF. I singoli azionisti possono realizzare rendimenti diversi dal rendimento del NAV.
Il rendimento dell'investimento può aumentare o diminuire a causa di fluttuazioni di valuta se l'investimento è in una valuta diversa da quella utilizzata nel calcolo dei rendimenti ottenuti in passato. Fonte: Blackrock.
Arabia Saudita
Austria
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Italia
Lussemburgo
Norvegia
Paesi Bassi
Regno unito
Spagna
Svezia
Emittente | Ponderazione (%) |
---|---|
ITALY (REPUBLIC OF) | 99,90 |
Ticker dell'emittente | Nome | Settore | Asset Class | Valore di mercato | Ponderazione (%) | Valore nozionale | Nominale | Par Value | ISIN | Prezzo | Area Geografica | Cambio | modificata | Scadenza | Cedola | Valuta di mercato |
---|
% del valore di mercato
% del valore di mercato
% del valore di mercato
Il prestito titoli è una prassi consolidata e ampiamente regolamentata nell’industria del risparmio gestito. Esso comporta il trasferimento di titoli (come azioni o obbligazioni) da un prestatore (in questo caso l’ETF iShares) ad un ricevente terzo (prestatario o borrower). Il prestatario darà al prestatore una garanzia collaterale (pegno) sotto forma di azioni, obbligazioni o cash, e pagherà anche una commissione. Questa commissione rappresenta un reddito aggiuntivo per il fondo e può quindi contribuire a ridurre il costo totale di detenzione dell’ETF.
In BlackRock, il prestito titoli è una pratica fondamentale, con risorse di trading, ricerca e tecnologia dedicate. Il programma di prestito titoli è disegnato per generare rendimenti incrementali a favore degli investitori, pur mantenendo un profilo di rischio contenuto. I fondi che partecipano al prestito titoli trattengono il 62,5% delle entrate, mentre BlackRock riceve il restante 37,5% e copre tutti i costi operativi derivanti dalle operazioni di prestito titoli.
Ticker | Nome | Asset Class | Ponderazione (%) | ISIN | SEDOL | Cambio | Area Geografica |
---|
Tipi di garanzie collaterali | |||
---|---|---|---|
Tipo di prestito | Azioni | Titoli di Stato, titoli emessi da organi /agenzie sovranazionali | Cash (non per il reinvestimento) |
Azioni | 105%-112% | 105%-106% | 105%-108% |
Titoli di Stato | 110%-112% | 102.5%-106% | 102.5%-105% |
Obbligazioni societarie | 110%-112% | 104%-106% | 103.5%-105% |
Come collaterale accettiamo anche ETF selezionati che replicano fisicamente azioni, titoli di Stato, credito e materie prime.
I parametri del collaterale dipendono dalla combinazione di garanzie e prestiti e il livello di sovra-collateralizzazione può variare dal 102,5% al 112%. In questo contesto, per ""sovra-collateralizzazione"" si intende che il valore di
mercato complessivo del collaterale supererà il valore complessivo del prestito. I parametri delle garanzie reali sono rivisti su base continuativa e sono soggetti a modifiche.
Nel caso di prestito titoli vi è un rischio di perdita qualora il prestatore fosse inadempiente prima della restituzione dei titoli e, a causa dei movimenti di mercato, il valore del collaterale fosse diminuito e/o il valore dei titoli in prestito fosse aumentato.
Cambio | Ticker | Valuta | Data della quotazione | SEDOL | Ticker Bloomberg | RIC |
---|---|---|---|---|---|---|
Xetra | 28IY | EUR | 24/04/2024 | BRXKJH5 | 28IY GY | 28IY.DE |
Borsa Italiana | 28IY | EUR | 30/04/2024 | BQMHMB5 | 28IY IM | 28IY.MI |
Nyse Euronext - Euronext Paris | 28IY | EUR | 05/07/2024 | BPLYSK1 | 28IY FP | 28IY.PA |
Scenari |
In caso di uscita dopo 1 anno
|
In caso di uscita dopo 3 anni
|
|
---|---|---|---|
Minimo
Non è previsto un rendimento minimo garantito. Potreste perdere il vostro intero investimento o parte di esso.
|
|||
Stress
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
8.580 EUR
-14,2%
|
8.400 EUR
-5,7%
|
|
Sfavorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
8.580 EUR
-14,2%
|
8.430 EUR
-5,5%
|
|
Moderato
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
10.120 EUR
1,2%
|
10.020 EUR
0,1%
|
|
Favorevole
Possibile rimborso al netto dei costi
Rendimento medio per ciascun anno
|
10.960 EUR
9,6%
|
11.090 EUR
3,5%
|
Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato in circostanze di mercato estreme.
Per l'inclusione nei rating MSCI ESG attribuiti ai fondi, il 65% (o il 50% per i fondi obbligazionari e i fondi comuni monetari) della ponderazione lorda del fondo deve provenire da titoli sottoposti a valutazione ESG da parte di MSCI ESG Research (alcune posizioni in contanti e altre tipologie di attività ritenute da MSCI non rilevanti ai fini dell'analisi ESG vengono rimosse prima del calcolo della ponderazione lorda di un fondo; i valori assoluti di posizioni short sono inclusi, ma sono considerati non valutati), la data delle partecipazioni del fondo deve essere inferiore a un anno e il fondo deve possedere almeno dieci titoli. Non sono attualmente disponibili rating MSCI per questo fondo.