ASSET CLASS
Per accedere direttamente ad un altro sito BlackRock ti preghiamo di aggiornare la tua tipologia utente
INFORMAZIONI IMPORTANTI: Capitale a Rischio. Il valore degli investimenti e il reddito che ne deriva possono crescere così come diminuire, e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non rientrare in possesso dell'importo inizialmente investito.
Informazione importante: Tutti gli investimenti finanziari comportano un elemento di rischio. Di conseguenza, il valore dell’investimento e il reddito da esso derivante varierà e l’importo inizialmente investito non potrà essere garantito. Due rischi principali correlati all'investimento nel reddito fisso sono il rischio dei tassi d'interesse e il rischio di credito. Normalmente un rialzo dei tassi d'interesse è accompagnato da un calo corrispondente nel valore di mercato delle obbligazioni. Il rischio di credito si riferisce alla possibilità che l'emittente dell'obbligazione non sia in grado di rimborsare il capitale e di pagare gli interessi. Gli investimenti del Fondo possono avere una scarsa liquidità, per cui il valore di tali investimenti sono spesso meno prevedibili. In casi estremi, il Fondo può non essere in grado di realizzare l'investimento all'ultimo prezzo di mercato o a un prezzo considerato equo. L’insolvenza di istituzioni che forniscano servizi quali la custodia delle attività o che agiscano da controparti per derivati o altri strumenti può esporre il Fondo a perdita finanziaria.Questo grafico mostra la performance del fondo come perdita o guadagno percentuale annuo negli ultimi 2 anni. Può aiutare a valutare la gestione del fondo nel passato e a confrontarlo con il suo indice di riferimento.
Le cifre mostrate si riferiscono a rendimenti ottenuti in passato. I rendimenti ottenuti in passato non rappresentano un indicatore affidabile per risultati futuri e non devono essere l’unico fattore di scelta di un prodotto o di una strategia.
Il rendimento della Categoria di Azioni e del Benchmark è indicato in EUR; il rendimento del benchmark del fondo hedged è indicato in USD.
Il rendimento è indicato sulla base del Valore patrimoniale netto (NAV), con reinvestimento dei redditi lordi, se del caso. I dati relativi al rendimento si basano sul valore patrimoniale netto (NAV) dell'ETF, che potrebbe non corrispondere al prezzo di mercato dell'ETF. I singoli azionisti possono realizzare rendimenti diversi dal rendimento del NAV.
Il rendimento dell'investimento può aumentare o diminuire a causa di fluttuazioni di valuta se l'investimento è in una valuta diversa da quella utilizzata nel calcolo dei rendimenti ottenuti in passato. Fonte: Blackrock.
Le Caratteristiche di Sostenibilità forniscono agli investitori specifici parametri non tradizionali. Insieme ad altri parametri e informazioni, consentono agli investitori di valutare i fondi in base a determinate caratteristiche ambientali, sociali e di governance. Le Caratteristiche di Sostenibilità non forniscono indicazioni sulla performance attuale o futura, né rappresentano il profilo di rischio e rendimento potenziale di un fondo. Sono fornite unicamente a fini di trasparenza e informazione. Le Caratteristiche di Sostenibilità non devono essere considerate in modo esclusivo o isolato, ma sono piuttosto un tipo di informazione che gli investitori potrebbero voler prendere in considerazione nella valutazione di un fondo.
I parametri non sono indicativi dell'eventualità che i fattori ESG siano integrati in un fondo o delle modalità di tale integrazione. Salvo diversamente esplicitato nella documentazione e nell'obiettivo di investimento di un fondo, i parametri non modificano l'obiettivo di investimento di un fondo né limitano l'universo di investimento dello stesso, e non vi è alcuna indicazione che un fondo adotti strategie di investimento incentrate su fattori ESG, di impatto, o su criteri di esclusione. Per ulteriori informazioni sulla strategia di investimento del fondo, consultare il prospetto del fondo.
Per rivedere la metodologia MSCI alla base delle Caratteristiche di Sostenibilità, cliccare sui seguenti link.
Per l'inclusione nei Rating ESG sui Fondi di MSCI, il 65% della ponderazione lorda del fondo deve provenire da titoli sottoposti a valutazione ESG da parte di MSCI ESG Research (alcune posizioni in contanti e altre tipologie di attività ritenute da MSCI non rilevanti ai fini dell'analisi ESG vengono rimosse prima del calcolo della ponderazione lorda di un fondo; i valori assoluti di posizioni short sono inclusi, ma sono considerati non valutati), la data delle partecipazioni del fondo deve essere inferiore a un anno e il fondo deve possedere almeno dieci titoli. Per i fondi lanciati di recente, le Caratteristiche di Sostenibilità sono generalmente disponibili sei mesi dopo il lancio.
I parametri di Coinvolgimento Aziendale possono aiutare gli investitori ad avere una panoramica più completa delle attività specifiche a cui un fondo può essere esposto tramite i suoi investimenti.
I parametri di Coinvolgimento Aziendale non sono indicativi dell'obiettivo di investimento di un fondo e, salvo diversa previsione contenuta nella documentazione e nell'obiettivo di investimento di un fondo, non modificano l'obiettivo di investimento di un fondo né limitano l'universo di investimento del fondo, e non vi è alcuna indicazione che un fondo adotti strategie di investimento incentrate su fattori ESG o su impatti, ovvero criteri di esclusione. Per ulteriori informazioni sulla strategia di investimento del fondo, consultare il prospetto del fondo.
Per rivedere la metodologia MSCI alla base dei parametri di Coinvolgimento Aziendale, cliccare sui seguenti link.
I parametri di Coinvolgimento Aziendale vengono calcolati da BlackRock avvalendosi di dati di MSCI ESG Research che fornisce un profilo dello specifico coinvolgimento aziendale di ciascuna società. BlackRock sfrutta questi dati per fornire una panoramica sintetica delle partecipazioni e li traduce in esposizione del valore di mercato di un Fondo alle aree di Coinvolgimento Aziendale sopra elencate.
I parametri di Coinvolgimento Aziendale sono ideati esclusivamente per individuare società il cui coinvolgimento in una data attività sia stato comprovato dalla ricerca condotta da MSCI. Di conseguenza, è possibile che vi sia un ulteriore coinvolgimento in tale attività che non è stato sottoposto a ricerca da MSCI. Queste informazioni non devono essere utilizzate per stilare elenchi completi di società esenti da tale coinvolgimento. I parametri di Coinvolgimento Aziendale vengono mostrati solo se almeno l'1% della ponderazione lorda del fondo comprende titoli valutati da MSCI ESG Research.
Arabia Saudita
Austria
Danimarca
Finlandia
Francia
Germania
Irlanda
Italia
Liechtenstein
Lussemburgo
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno unito
Repubblica Ceca
Slovacchia
Spagna
Svezia
Svizzera
Emittente | Ponderazione (%) |
---|---|
BANK OF AMERICA CORP | 4,71 |
JPMORGAN CHASE & CO | 4,16 |
MORGAN STANLEY | 3,20 |
GOLDMAN SACHS GROUP INC/THE | 2,72 |
CITIGROUP INC | 2,62 |
Emittente | Ponderazione (%) |
---|---|
HSBC HOLDINGS PLC | 1,74 |
APPLE INC | 1,72 |
TOYOTA MOTOR CREDIT CORP | 1,64 |
ABBVIE INC | 1,62 |
ORACLE CORPORATION | 1,52 |
% del valore di mercato
% del valore di mercato
% del valore di mercato
% del valore di mercato
% del valore di mercato
Cambio | Ticker | Valuta | Data della quotazione | SEDOL | Ticker Bloomberg | RIC | INAV Bloomberg | INAV Reuters | ISIN | WKN | Valor number | Common Code (EOC) | ISIN dell'iNAV |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Xetra | IU0E | EUR | 11/01/2019 | BG5QQ39 | IU0E GY | IU0E.DE | - | - | IE00BG5QQ390 | - | - | - | - |
Borsa Italiana | IU0E | EUR | 28/05/2021 | BNZFMG0 | - | IU0E.MI | - | - | IE00BG5QQ390 | A2N9ZM | 45137318 | - | - |
SIX Swiss Exchange | IU0E | EUR | 03/03/2020 | BL1MZ95 | - | IU0E.S | - | - | IE00BG5QQ390 | A2N9ZM | 45137318 | - | - |