ASSET CLASS
Per accedere direttamente ad un altro sito BlackRock ti preghiamo di aggiornare la tua tipologia utente
1Fonte: Gyre Institute, ott. 2019.
Capitale a rischio. Il valore e il reddito degli investimenti possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. L’investitore potrebbe non recuperare il capitale iniziale..
Ridisegnare il futuro del nostro pianeta
Viviamo in una società dove moltissimi prodotti che possediamo sono disegnati in logica monouso.
La rapida urbanizzazione, la globalizzazione e la crescita della popolazione stanno avendo un notevole impatto sulla quantità di rifiuti che produciamo.
Fonte: Verisk Maplecroft, luglio 2019
Ogni anno vengono prodotte 2,1 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani (RSU), di cui solo il 16% (323 milioni di tonnellate) viene riciclato.
Di cui solo il 16% (323 milioni di tonnellate) viene riciclato.
Fonte: Verisk Maplecroft, luglio 2019
La produzione di massa ha reso I prodotti più economici e accessibili invogliandoci a comprare sempre di più.
Per tenere il passo della domanda le società producono nuovi articoli a un ritmo frenetico utilizzando risorse limitate come se fossero infinite.
Però, questo modello ha costi elevati. Ogni anno:
Va perso oltre l’85% del valore degli imballaggi in plastica
Costo: US $80miliardi - $120miliardi
Si riversano negli oceani oltre 8 milioni di tonnellate di plastica.
Costo: US $13miliardi
Fast Fashion
Circa l’87% dei capi d’abbigliamento viene gettato o bruciato con costi annui superiori a US $100 miliardi.
Fonte: Ellen MacArthur Foundation, dicembre 2017
Lo sapevi?
Entro il 2050 l’oceano potrebbe contenere più plastica che pesci (in termini di peso).
Fonte: World Economic Forum, gennaio 2016
La riduzione delle risorse e l’accelerazione del cambiamento climatico pongono la nostra società di fronte a un bivio.
Oggi seguiamo un modello economico lineare: produciamo, utilizziamo e buttiamo i prodotti senza pensare a un loro possibile riutilizzo.
Take
Estrarre risorse scarse dalla Terra
Make
Lavorare le materie prime per creare prodotti
Waste
Gettare i prodotti dopo averli utilizzati per poco tempo
Il fatto che la maggior parte dei prodotti finisca in discarica causa un aumento dei rifiuti a livello mondiale.
2016
2,01 miliardi di tonnellate
2050e
3,4 miliardi di tonnellate
Fonte: Banca Mondiale, aprile 2019
In un’economia circolare, al contrario, merci, prodotti e processi produttivi vengono ripensati per fare in modoche i prodotti possano essere utilizzati più a lungo, convertiti o riciclati in modo economicamente più vantaggioso al fine di ridurre costi e rifiuti.
Risorse naturali
Costante riduzione dei rifiuti
Si stima che un modello circolare permetterebbe di risparmiare € 600 miliardi (US $ 663 miliardi) l’anno e avrebbe ricadute positive per l’economia europea per ulteriori € 1.800 miliardi (US $ 2.000 miliardi).
Fonte: Ellen MacArthur Foundation, McKinsey, giugno 2017
L’economia circolare si basa su tre principi:
Riduzione sistematica dei rifiuti
Allungamento della vita utile di prodotti e materiali
Rigenerazione degli ecosistemi naturali
La transizione verso un’economia circolare è alimentata essenzialmente da tre fattori.
Le società dovranno passare da prassi inefficienti a prassi sostenibili se non vorranno divenire obsolete.
Esempio: Evian prevede di utilizzare solo bottiglie in plastica riciclata entro il 2025.
Fonte: Climate Action, maggio 2018
I governi stanno promuovendo modelli economici circolari utilizzando la leva fiscale e altre normative.
Esempio: il Comune di Milano offre uno sconto del 20% sulla tassa sui rifiuti alle aziende che donano i generi alimentari scartati ma ancora utilizzabili alle organizzazioni benefiche.
Fonte: Ellen MacArthur Foundation, marzo 2019
I consumatori sono sempre più consapevoli degliimpatti negativi dei prodotti che comprano.
Esempio: fra il 2013 e il 2018 le vendite di prodotti sostenibili sono aumentate del 30% circa (US $ 114 miliardi).
Fonte: Harvard Business Review, giugno 2019
Nel 2019 a livello mondiale appena il 9% delle aziende e dei governi è pronto per un’economia circolare.
Fonte: Circle Economy, gennaio 2019
Al fine di colmare questo gap governi e società stanno unendo le forze per disegnare modelli di business migliori.
L’ONU
lancia la campagna #CleanSeas con l’obiettivo di eliminare gli articoli monouso in plastica
Fonte: UN News, aprile 2017
193
Paesi delle Nazioni Unite firmano una risoluzione per eliminare l’inquinamento da plastica negli oceani
Fonte: Reuters, dicembre 2017
+ di 400
organizzazioni firmano il New Plastics Economy Global Commitment per eliminare rifiuti e l’inquinamento da plastica
Fonte: Ellen MacArthur Foundation, giugno 2019
Poiché la buona salute dell’economia dipende dalla buona salute dell’ambiente, un’economia circolare è fondamentale per la conservazione delle risorse naturali per le generazioni future.
Questa corsa verso il cambiamento sta avendo un impatto anche sui mercati finanziari: a livello globale infatti si registra una crescita degli investimenti sostenibili.
Capitale a rischio. Il valore e il reddito degli investimenti possono aumentare o diminuire e non sono garantiti. L’investitore potrebbe non recuperare il capitale iniziale.
2012
US $ 13.300 miliardi
2018
US $ 30.700 miliardi
Fonte: Global Sustainable Investment Alliance, marzo 2019
Gli investitori stanno contribuendo alla transizione tramite l’utilizzo di portafogli incentrati sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU (SDG).
Le società quotate che adottano un modello economico completamente circolare sono poche, ma molti importanti brand stanno ridefinendo gli standard.
Retail Levi’s
Riutilizzo dei vecchi capi di abbigliamento in materiale isolante, ammortizzante e nuovi vestiti
Fonte: Levi Strauss, aprile 2019
Tecnologia Toshiba
Realizzazione della prima stampante multi funzione al mondo che utilizza un toner termosensibile cancellabile che consente fino a cinque ristampe per foglio
Fonte: Toshiba, giugno 2017
RISCHIO: Il presente materiale non costituisce una previsione, un'analisi o una consulenza di investimento, né una raccomandazione, un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti o prodotti finanziari o all'adozione di una strategia di investimento.
“L’economia circolare comporta un processo di trasformazione radicale che durerà decenni… Gli investitori prestano sempre più attenzione ai fattori di sostenibilità nelle loro decisioni di investimento”.
Fonte: BlackRock, settembre 2019
Chi non agirà per tempo sarà destinato alla rottamazione.
La nostra gamma di fondi tematici permette agli investitori di sfruttare i megatrend e di esporsi a società con una crescita degli utili strutturalmente più elevata, che a lungo termine dovrebbe comportare maggiori rendimenti.
Utilizza il semplice tool che abbiamo elaborato per vedere in che modo i cinque megatrend sono legati a temi e fondi di investimento.
MKTGH0420E-1150546